Loading...
Alla base di progetti e aziende ci sono sempre le risorse.
E se le ”risorse” di un prodotto sono le sue materie prime, possiamo dire che la “materia prima” di un’azienda siano le persone da cui è composta, che la fanno funzionare e che la caratterizzano.
Ci sono al mondo tantissime aziende storiche eppure, talvolta, è difficile percepire in loro una continuità di servizio, approccio, livello. Questo accade quando, nonostante l’azienda sia sul mercato da molto tempo, il sapere al suo interno non è (o non è del tutto) condiviso.
L’azienda è un team e le singole skills e professionalità devono cooperare tra loro e devono poter attingere al know-how storico, come in una scala che progredisce basandosi anche sulle conquiste già acquisite nel passato.
Una buona strategia di knowledge management consiste quindi nel garantire l’accesso alle informazioni a tutti i collaboratori quando ne hanno bisogno. Questo semplifica i processi di acquisizione, diffusione e utilizzo delle conoscenze che, a loro volta, permettono lo sviluppo di ogni processo decisionale efficace e coinvolgente, incentivando la collaborazione e l’innovazione.
Anche la condivisione degli errori è importante, perché permette di non ripeterli o, semplicemente, di ottimizzare procedure e produrre soluzioni sempre più performanti.
E il vantaggio per il cliente? I suoi referenti saranno più veloci ed efficaci nelle risposte e nel servizio, perché non avranno necessità di imparare e/o cercare processi e informazioni.
Se il sapere esistente è importante, lo è altrettanto quello che si acquisisce ex novo. Per questo, a tutte le persone che fanno parte dell’azienda, è necessario fornire costantemente supporto nella formazione e nella sperimentazione sul campo.
In Decofilm, per esempio, non esiste il “si è sempre fatto così”: il mondo cambia e con esso le necessità dei clienti, ecco allora che ciò che un tempo funzionava potrebbe non essere più così adatto oggi.
Ecco perché bisogna sempre avere il coraggio e un atteggiamento mentale volto alla sperimentazione e al progresso. E perché le persone mantengano questa mentalità, è necessario che l’azienda scelga di supportarle lasciando ad ognuno spazio di crescita e sperimentazione.
Una persona completamente padrona del suo sapere e che abbia una mentalità di lavoro condivisa con l’azienda è un perfetto consulente per voi.
Per questo ogni persona Decofilm diventa un perfetto assistente in ogni fase del processo.
Ed ecco come la risorsa dell’azienda diventa preziosa risorsa anche per il cliente.
Conclusioni
Risorsa come persona, risorsa come cultura e risorsa come vantaggio per il cliente.
Noi facciamo di tutto per conservare, ottimizzare e mettere a vostra disposizione le nostre.
Anche questa è Decofilm.